SENZA PROTEINE DEL LATTE VACCINO, DELL’UOVO, SENZA SOIA, CON O SENZA GLUTINE, CON SESAMO
Voi non ci crederete, ma nostra figlia adora la pastina in brodo… condita con il gomasio, in sostituzione del grana. C’è chi la detesta e chi la ama, al gusto non si comanda. Ma se i vostri figli sono tra coloro che la amano, e sono allergici o intolleranti alle proteine del latte vaccino e dell’uovo, ma tollerano i semi di sesamo, ben venga la pastina col gomasio che è una buona fonte di calcio.
Non sono ancora riuscita a reperire dati istituzionali, italiani, ma, se vi accontentate, in attesa di trovarli, sappiate che 100gr di semi di sesamo freschi contengono 738 gr di calcio (FONTE: DEBInet – Deutsche Ernährungsberatungs- und –informationsnetz). Qualcosa andrà perso tramite la tostatura, ma è meglio di niente.
La riuscita di un piatto, anche il più semplice, dipende dalla bontà degli ingredienti, quindi, nel caso della pastina, suggerisco vivamente di utilizzare un brodo vegetale, fatto in casa, con le verdure consentite e, ovviamente per me, ma non per altri, senza dado. E se la mangia anche il padre di Alice… che non impazzisce la pastina, potete fidarvi.
INGREDIENTI per 2 adulti e un bambino +3anni
Brodo vegetale q.b. ❉ 200gr pastina con o senza glutine circa ❉ gomasio e olio extra vergine d’oliva q.b. per condire
PREPARAZIONE
- Cuocere la pastina nel brodo secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
- Prima di servirla condire con gomasio e olio evo.
PROPOSTA DI MENÙ
Alla pastina potete abbinare come secondo piatto del tofu alle verdure (già pronto, nei negozi bio, quindi leggete bene l’etichetta onde evitare allergeni non graditi nel vostro caso), accompagnato da pane alle erbe, coste stufate con i pinoli, e per finire una macedonia di frutta fresca e il menù per la famiglia è completo.
No no io ci credo eccome! A me piace tantissimo fin da quando ero bambina…
Un abbraccio a te ed Alice
Grazie! È che sai, quando dico “pastina” tutti pensano all’ospedale e mi guardano con aria dubbiosa… Ma non sanno cosa si perdono… Un abbraccione anche a voi…
anche a me piace molto la pastina, ma al gomasio proprio non avevo pensato!
ne sai una più del diavolo, tu!
brava!
Non potendo consumare latte (mucca, capra, pecora, asina non lo so) e derivati + uova, l’approvvigionamento di calcio è alla base di molte mie sperimentazioni, sebbene ci siano studi (non per ultimi quelli sui tumori) che dimostrano che un regime alimentare PRIVO di proteine animali (quindi la macrobiotica) sarebbe più salutare per tutti, allergici e non.Ma l’industria alimentare fa da padrone…