Bambino allergico a scuola: anche la Regione Lazio ha il suo protocollo

[…] il Ministero dell’Istruzione, dell’Università edella Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e la Regione Lazio hanno sottoscritto il Protocollod’Intesa concernente “Percorso integrato per la somministrazione dei farmaci in ambito ed orario scolastico” (Reg. Cron. 21036 del 05702/2018).

Nel Protocollo sono definiti criteri, procedure, competenze, azioni, interventi e responsabilità connessi alle necessità della somministrazione di farmaci agli alunni con patologie croniche o assimilabiliche frequentano le scuole di ogni ordine e grado, comprese le agenzie formative accreditate presso la Regione Lazio, a tutela della salute e della sicurezza in orario scolastico o formativo e della regolare frequenza e costituisce il quadro di riferimento a livello regionale cui si attengono tutti gli attori coinvolti, ferme restando le procedure già in essere per la somministrazione dei farmaci in caso di malattia diabetica. Si invitano le SS.LL. ad assicurarne la massima diffusione. Si ringrazia per la consueta collaborazione. (Fonte: USR Lazio Ufficio Scolastico Regionale)

Il fatto che sia stato siglato un protocollo, non significa che tutti i diretti interessati ne siano a conoscenza…

quindi questo post vuole semplicemente contribuire alla diffusione della notizia, in quanto il commento recente di una lettrice in questo blog mi ha suggerito che forse è meglio fare un po’ di tam tam 😉

Per ora mi fermo qui perché sono di corsa, ma… sapete come dove trovarmi 🙂

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in ALLERGIE & ALLERGIE e INTOLLERANZE ALIMENTARI, Bambino Allergico a Scuola e i diritti dei bambini allergici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...