Cara Paola,
per il tuo Venerdì del Libro, propongo oggi due libri, uno per i bimbi e uno per adulti, maschi o femmine che siano, da leggere o da regalare, nonché una filastrocca speciale scritta da due autori speciali.
Cominciamo con un libro per bambini. Età consigliata: 2-6 anni.
Un Folletto in cucina, di Fulvia Degli Innocenti, illustrazioni di Marilina Ricciardi, edito da Paoline Editoriale Libri. 
“Una mattina a colazione Valentino vede spuntare da dietro la tazza di latte un folletto cuoco. È in missione speciale per conto delle fate: deve scovare nuove magiche ricette e spera che la mamma di Valentino, una maga dei fornelli, possa insegnargli qualche segreto. Per qualche giorno il folletto è ospite in una pantofola del bambino. Spia la mamma in cucina e racconta a Valentino le sue ricette: ci sono i Sorrisini assortiti per far tornare il buonumore, la Torta del coraggio per affrontare la paura del dottore e della maestra, la Marmellata dolcisonni per chi non vuole mai andare a dormire. Alla fine della settimana il folletto ha trovato la giusta ispirazione, e di nascosto, come fanno i folletti, se ne va. Lasciando però a Valentino una ricetta magica che lo aiuterà a fare pace con il fratello: un vasetto pieno di affetto!”
Questo libro è uno fra i tanti suggeriti nel libro QAF e mi aveva incuriosito per come lo presentavano gli autori: “Un libro per coccolarsi e volersi bene. Propone tante idee semplici e divertenti che genitori e figli possono sperimentare insieme, per preparare il vasetto degli affetti pieno di tante sorprese che fanno bene al cuore“.
Ad Alice è piaciuto, soprattutto perché può leggere i titoli tutti colorati e in stampatello maiuscolo!
E un libro per noi adulti.
Il più grande uomo scimmia del Pleistocene, di Roy Lewis, edito da gli Adelphi.
Un libro (letto almeno 15 anni fa…) che io ho trovato e trovo sempre geniale ed esilarante, intelligente e ben scritto:
“[…] è il racconto comico della scoperta e dell’uso, da parte di una famiglia di uomini estremamente primitivi, di alcune fra le cose più potenti e spaventose su cui la razza umana abbia mai messo le mani: il fuoco, la lancia, il matrimonio e così via. E’ anche un modo per ricordarci che i problemi del progresso non sono cominciati con l’era atomica, ma con l’esigenza di cucinare senza essere cucinati e di mangiare senza essere mangiati.[…] (Tratto dalla Presentazione a cura di Terry Pratchett)
Insomma niente allergie o malattie varie, ma ogni tanto un po’ di svago non nuoce. Vi ci leggerete solo di qualche disturbo della digestione prima di inventare la cottura…
E termino questa rassegna con uno speciale augurio di Buon Natale da parte di Alberto Pellai e Barbara Tamborini, autori del libro recensito venerdì scorso che ringraziano per i commenti al loro volume e che ci regalano un augurio speciale:
NATALE 2011
A volte si rincorre tutto ciò che piace al mondo
Per fama e per successo ci si muove in lungo e in tondo
C’è chi il potere vuole, per lui è fondamentale
E quando lo possiede si sente unico e speciale
Qualcun altro intensamente cura il proprio conto in banca
E di accumular ricchezze non si ferma e non si stanca
Siamo tutti alla ricerca, ma di cosa non sappiamo
Nella nostra fretta spesso, tutti quanti ci perdiamo
Finchè un giorno ci si sveglia e si rimane lì travolti
Dalla crisi di governo e dallo spread che ci ha sconvolti
Ci guardiamo intorno e tutto sembra non avere senso
Perché dentro al nostro cuore c’è solo voglia d’immenso
Quell’effimero affannarsi all’improvviso si fa un nulla
comparato al gran mistero che oggi nasce in una culla
niente tassi di interesse, basta spread o B.T.P.
oggi non parlate più di Nikkei né di Wall Street
ma alzate un po’ lo sguardo, verso il cielo od una stella
e’ il nostro augurio a voi: che la vita vi sia bella.
I PELLAI
|
Per conoscere gli altri suggerimenti, consultate questo Venerdì del Libro, oppure la nostra biblioteca.
Le mie recensioni passate qui.
Il Venerdì del Libro va in vacanza, per tornare dopo l’Epifania:)
Comunicazione di servizio:) Io e l’Alicina siamo malaticce, quindi non garantisco la pubblicazione in tempo reale dei vostri commenti che avverrà a rate:)
Non mi rimane che augurare a tutti
Buone Feste
con l’auspicio che anche coloro che stanno attraversando un momento meno felice,
possano trovare un angolino in queste feste per godere di un po’ di pace e serenità.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...