Archivi tag: Mangiar fuori casa

100% vegetale e vegetale: sono sinonimi?

Per me non lo sono, ma per le aziende alimentari?

Il tema l’ho sollevato in passato in questo blog in più occasioni, in particolare in un post del lontano 2010 ed uno del più recente, ma sempre lontano, 2012. Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in ALLERGIE & ALLERGIE e INTOLLERANZE ALIMENTARI, Etichette Ingredienti Tracce Soglie di Tolleranza, Mangiar fuori casa

Carnevale in allegria con l’allergia

SENZA PROTEINE del LATTE, dell’UOVO, SENZA GLUTINE E ALTRE PROTEINE DEL GRANO

CON SOIA (lecitina)

Mamma io posso le chiacchiere?

Mhm non so se ne troveremo senza latticini e uova…

Ma allora che cosa mangerò quando gli altri mangeranno le chiacchiere?

Vedremo… della serie: a Carnevale ogni dolcetto vale 😉

Piccoli e grandi di fronte ai dolci sono tutti uguali: la frustrazione per il fatto di non poter mangiare qualcosa, assistendo al banchetto altrui, non ha età. Ma…. a volte ci sono persone che possono stupirci con effetti speciali e … con pirottini colorati e dolcissimi come quelli nella foto, per cui ringrazio ancora oggi (a distanza di anni ormai) mamma Paola e i suoi allievi cuochi e pasticcieri (Galdus), nonché la tenace volontà di papà Beppe e la disponibilità nostra strepitosa ex 5^B! Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in ALLERGIE & ALLERGIE e INTOLLERANZE ALIMENTARI, Dolci SENZA, RICETTARIO

Allergie Alimentari: mangiare fuori a casa a Disneyland Paris senza 14 allergeni… e più

– post NON sponsorizzato –
Le scuole sono finite e tra una destinazione e l’altra, le famiglie cercano di concedersi qualche giorno di vacanza con i figli, e si va dalle mete culturali a quelle di puro svago e fra queste, diciamocelo… il mondo di Disney è molto gettonato. Attenzione però: il tema che voglio trattare oggi non è “Scegliete o non scegliete Disneyland Paris”, bensì  notare il peso che un’azienda ha deciso di attribuire alle Allergie Alimentari (e non solo), pensando anche alle diete speciali senza “16 allergeni”… (stando al Nuovo Regolamento sarebbero solo 14, ma in questo caso i francesi hanno aggiunto due  curiose new entry…).
Qualcuno potrebbe pensare che io abbia accettato di scrivere su richiesta un post redazionale, ma lo ribadisco anche in questa occasione: io NON faccio pubblicità a nessuno, amici e parenti inclusi, però diffondo volentieri le buone pratiche in materia di allergie alimentari, indipendentemente da chi le agisce.

Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in Allergeni, ALLERGIE & ALLERGIE e INTOLLERANZE ALIMENTARI, Anafilassi, Shock Anafilattico, Reazioni allergiche, Mangiar fuori casa, PENSIERI DI UNA MAMMA

Allergie Alimentari e bambini allergici: mangiar fuori casa in Piemonte

millefoglie di cioccolato fondente by mimangiolallergia

SENZA PROTEINE DEL LATTE, DELL’UOVO, GLUTINE E ALTRE PROTEINE DEL GRANO

CON SOIA

“Mamma! Ma… ma… è tutto per me sola?!? | E certo che sì! | Wow!!!”

Non ho avuto la prontezza di fotografare il volto stupito e felice della figlia quando è arrivato in tavola il dolce nella foto, senza proteine del latte e dell’uovo, e pure senza glutine e altre proteine del grano per eventuali interessati! Ma un commensale al mio fianco ha scattato questa bellissima foto, quale testimonianza dell’impegno, ingegno, passione per il proprio lavoro, ma anche grande sensibilità per le esigenze particolari di una bambina allergica. Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in Allergeni, ALLERGIE & ALLERGIE e INTOLLERANZE ALIMENTARI, Mangiar fuori casa

Allergia al sesamo e allergeni in etichetta al di fuori dalla Comunità Europea.

Semi di sesamo by mimangiolallergiaSesame is not currently included in the list of major allergens that must be declared by food manufacturers as part of the Food Allergen Labeling Consumer Protection Act (FALCPA), although FARE supports the addition of sesame to the list of “major food allergens” that are required to be identified on ingredient labels of processed foods. 

Traduzione–> Il sesamo attualmente non è incluso nella lista degli allergeni che devono essere dichiarati in etichetta dall’industria alimentare come stabilito dalla Food Allergen Labeling Consumer Protection Act (FALCPA), sebbene FARE lo inserisca nella lista dei principali allergeni da ricercare in etichetta.

“Paese che vai, allergene che trovi… (o non trovi…) in etichetta” potremmo dire, perché in Europa, fortunatamente, la Commissione Europea la pensa diversamente al riguardo… Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Allergeni, ALLERGIE & ALLERGIE e INTOLLERANZE ALIMENTARI, Anafilassi, Shock Anafilattico, Reazioni allergiche, Etichette Ingredienti Tracce Soglie di Tolleranza, Mangiar fuori casa