Archivi categoria: ALLERGIE & ALLERGIE e INTOLLERANZE ALIMENTARI

100% vegetale e vegetale: sono sinonimi?

Per me non lo sono, ma per le aziende alimentari?

Il tema l’ho sollevato in passato in questo blog in più occasioni, in particolare in un post del lontano 2010 ed uno del più recente, ma sempre lontano, 2012. Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in ALLERGIE & ALLERGIE e INTOLLERANZE ALIMENTARI, Etichette Ingredienti Tracce Soglie di Tolleranza, Mangiar fuori casa

Favole di Cibo Amico on line

Lo so… questo blog dovrebbe essere un diario e io l’ho un po’ trascurato, ma ho avuto le mie buone ragioni di cui vi racconterò un’altra volta, ma… la vita, come tutti ben sappiamo, è piena di strade che moltiplicano a dismisura i percorsi della vita, per cui… oggi vi risparmio le considerazioni varie ed eventuali, e nella speranza di tornare ad aggiornare questo spazio come si conviene, richiamo la vostra attenzione su una iniziativa voluta da Cibo Amico allergie alimentari e anafilassi, avviata grazie al contributo dei lettori e lettrici volontari del Circolo LaAV Milano, e che spera di arricchirsi del contributo dei soci, grandi e piccini, per mettere da parte l’allergia e ritagliarsi uno spazio a partire dalle letture, per spaziare in ricette senza, pillole di quotidianità e quant’altro la necessità suggerirà. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in ALLERGIE & ALLERGIE e INTOLLERANZE ALIMENTARI, LIBRI & Riviste

Il latte di asina nella gestione del bambino con allergia alle proteine del latte vaccino

Il latte materno rappresenta l’alimentazione esclusiva o prevalente nei primi mesi di vita dei bambini, ma nei casi in cui questo non sia disponibile diviene essenziale ricercare un’adeguata alternativa. Il latte vaccino (LV) è ampiamente utilizzato come sostituito del latte materno, ma il 2-3% della popolazione infantile manifesta allergia IgE mediata alle proteine del latte vaccino (APLV) ed è inoltre noto che nello 0.34% dei bambini le proteine del LV possono causare una sindrome enterocolitica non IgE mediata (Food Protein Induced Enterocolitis Syndrome, FPIES).
(Donkey’s Milk in the Management of Children with Cow’s Milk protein allergy: nutritional and hygienic aspects. Lucrezia Sarti, Mina MartiniGiovanni Brajon, Simona Barni, Federica Salari, Iolanda Altomonte, Giuseppe Ragona, Francesca Mori, Neri Pucci, Giada Muscas, Fina Belli, Franco Corrias & Elio Novembre)

Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in ALLERGIE & ALLERGIE e INTOLLERANZE ALIMENTARI

Allergie alimentari ed allergeni in etichetta: necessità di revisione del Regolamento?

Nuove abitudini alimentari, nuovi cibi immessi sul mercato e nuovi processi di trasformazione stanno facendo emergere nuovi allergeni, la cui presenza andrebbe segnalata obbligatoriamente in etichetta. La raccomandazione viene dall’Agenzia francese per la sicurezza alimentare (Anses), che indica alcuni allergeni emergenti: grano saraceno, latte di piccoli ruminanti (capra e pecora), kiwi, pinoli, α-galattosio (presente in carne di mammifero), piselli e lenticchie. Questi allergeni presentano un rischio di anafilassi, cioè gravi reazioni allergiche, aggravate da alcol e tabacco, talvolta superiori a certi allergeni che in base al regolamento europeo n. 1169/2011 devono essere menzionati obbligatoriamente, sia sulle confezioni alimentari, sia sui menu, per i cibi serviti dalla ristorazione collettiva e commerciale. […]

Fonte: IlFattoAlimentare

Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in ALLERGIE & ALLERGIE e INTOLLERANZE ALIMENTARI, Etichette Ingredienti Tracce Soglie di Tolleranza

Carnevale in allegria con l’allergia

SENZA PROTEINE del LATTE, dell’UOVO, SENZA GLUTINE E ALTRE PROTEINE DEL GRANO

CON SOIA (lecitina)

Mamma io posso le chiacchiere?

Mhm non so se ne troveremo senza latticini e uova…

Ma allora che cosa mangerò quando gli altri mangeranno le chiacchiere?

Vedremo… della serie: a Carnevale ogni dolcetto vale 😉

Piccoli e grandi di fronte ai dolci sono tutti uguali: la frustrazione per il fatto di non poter mangiare qualcosa, assistendo al banchetto altrui, non ha età. Ma…. a volte ci sono persone che possono stupirci con effetti speciali e … con pirottini colorati e dolcissimi come quelli nella foto, per cui ringrazio ancora oggi (a distanza di anni ormai) mamma Paola e i suoi allievi cuochi e pasticcieri (Galdus), nonché la tenace volontà di papà Beppe e la disponibilità nostra strepitosa ex 5^B! Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in ALLERGIE & ALLERGIE e INTOLLERANZE ALIMENTARI, Dolci SENZA, RICETTARIO