Il nuovo protocollo d’intesa siglato lo scorso 31 luglio 2017, tra Regione Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, definisce alcuni aspetti che non rientravano nel precedente protocollo.
Intanto viene fornito un dato sulla percentuale di scuole coinvolte in richieste di somministrazione farmaci a scuola, distinguendo tra somministrazione per continuità terapeutica e somministrazione per emergenza.
[…] Considerato inoltre che in Lombardia
- il 23% delle scuole primarie e il 21% delle scuole secondarie di I grado sono coinvolte in richieste di somministrazione di farmaci per continuità terapeutica
- il 40% delle scuole primarie e il 34% delle scuole secondarie di I grado sono coinvolte in richieste di somministrazione di farmaci per emergenza
(Fonte ISTAT “La somministrazione di farmaci nelle Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado statali e non statali. Anni 2013- 2014”)
La figlia rientra in quel 34%…