SENZA PROTEINE DEL LATTE, DELL’UOVO, GLUTINE E ALTRE PROTEINE DEL GRANO, SOIA, ADDITIVI
Mamma che cosa si mangia stasera? | Bah, quello che avrò voglia di cucinare… | Non mi piaci quando dici così… mi fai preoccupare… | Non temere, non morirai di fame né ti darò insetti per cena, rilassati 😀
Ci sono piatti che io non ho mai cucinato, ma che ho sempre mangiato a casa d’altri o al ristorante ed il riso col pesce persico è proprio uno di quelli (quello nella foto l’ha cucinato il nostro papà che ai fornelli ci sa decisamente fare). Attenzione però, il pesce persico a cui mi riferisco io è quello italiano, ossia Perca fluviatilis che si riproduce nelle nostre acque (dolci, ma anche salmastre) tra marzo e aprile più o meno. Quando non è disponibile il pesce persico, si trova nelle pescherie locali il lavarello, pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi. Entrambi sono reperibili nelle pescherie locali e nei locali tipici della Provincia di Como, in questi ultimi però sono serviti con burro fuso a profusione e impanatura a base di uovo ovviamente. Mentre la nostra ricetta ne è assolutamente priva, pur essendo gustosissima! Continua a leggere