Per me non lo sono, ma per le aziende alimentari?
Il tema l’ho sollevato in passato in questo blog in più occasioni, in particolare in un post del lontano 2010 ed uno del più recente, ma sempre lontano, 2012. Continua a leggere
Per me non lo sono, ma per le aziende alimentari?
Il tema l’ho sollevato in passato in questo blog in più occasioni, in particolare in un post del lontano 2010 ed uno del più recente, ma sempre lontano, 2012. Continua a leggere
Settimana dell’Allergia Alimentare | immagine di http://www.foodallergyitalia.org
Il Centro di Specializzazione Regionale per lo Studio e la Cura delle Allergie e delle Intolleranze Alimentari del Veneto (Centro Allergie Alimentari Regione Veneto) e Food Allergy Italia, in collaborazione con l’associazione Irlandese SAFEFOOD ed i ricercatori dell’Università di Cork (Irlanda), stanno analizzando se il Regolamento UE n. 1169/2011, che richiede ai ristoratori di fornire ai consumatori le informazioni relative alla presenza dei 14 principali allergeni all’interno delle loro preparazioni, abbia effettivamente migliorato la percezione di sicurezza ed il piacere di mangiare fuori.
SENZA PROTEINE DEL LATTE, DELL’UOVO, GLUTINE E ALTRE PROTEINE DEL GRANO
CON SOIA
“Mamma! Ma… ma… è tutto per me sola?!? | E certo che sì! | Wow!!!”
Non ho avuto la prontezza di fotografare il volto stupito e felice della figlia quando è arrivato in tavola il dolce nella foto, senza proteine del latte e dell’uovo, e pure senza glutine e altre proteine del grano per eventuali interessati! Ma un commensale al mio fianco ha scattato questa bellissima foto, quale testimonianza dell’impegno, ingegno, passione per il proprio lavoro, ma anche grande sensibilità per le esigenze particolari di una bambina allergica. Continua a leggere
Sesame is not currently included in the list of major allergens that must be declared by food manufacturers as part of the Food Allergen Labeling Consumer Protection Act (FALCPA), although FARE supports the addition of sesame to the list of “major food allergens” that are required to be identified on ingredient labels of processed foods.
Traduzione–> Il sesamo attualmente non è incluso nella lista degli allergeni che devono essere dichiarati in etichetta dall’industria alimentare come stabilito dalla Food Allergen Labeling Consumer Protection Act (FALCPA), sebbene FARE lo inserisca nella lista dei principali allergeni da ricercare in etichetta.
“Paese che vai, allergene che trovi… (o non trovi…) in etichetta” potremmo dire, perché in Europa, fortunatamente, la Commissione Europea la pensa diversamente al riguardo… Continua a leggere