SENZA PROTEINE DEL LATTE, UOVA, GLUTINE e ALTRE PROTEINE DEL GRANO
CON FRUTTA A GUSCIO, E FORSE SOIA
“Mamma, oggi cosa ci darai per merenda? Non le solite cose!” [Cominciamo bene] Mhm vediamo… che ne diresti dei biscotti farciti? | Ma mamma! Ma come facciamo a prepararli in mezz’ora prima che arrivino le mie amiche!!! Anche tu! | Ora vedrai;-)
Quei biscotti erano un avanzo di biscotti integrali senza allergeni incriminati per la figlia che non sapevo come utilizzare, perché l’integrale non l’appassiona molto ultimamente…
Questa ricetta non è una vera ricetta, lo so bene, però… ammettetelo, l’idea non è male, soprattutto quando vi arrivano a sorpresa gli amici della figlia che allergici non sono e che non sono abituati a mangiare “senza”.
Quel giorno l’unica allergica era la figlia, quindi i biscotti che vedete erano a base di farina di farro integrale, però li ho preparati anche con dei biscotti alla vaniglia buonissimi senza glutine graditi anche dalla amichetta celiaca, solo che invece di usare la crema di nocciole bio confezionata, avevo usato una crema di cioccolato senza glutine, ma con soia e grassi vegetali eccetera… insomma un compromesso che va trovato ogni volta a seconda di chi ci troviamo davanti.
In ogni caso… la ricetta è presto fatta: sei biscotti almeno per ciascun bambino, crema di nocciole (la si può fare in casa tritando molto finemente le nocciole e aggiungendo il miele a filo e mescolando energicamente), oppure con la “nutella sana” della nostra mamma Silvia, altrimenti una crema di cioccolato tollerata.
Piccola precisazione nota ma che di tanto in tanto val la pena di rammentare: in caso di cioccolato… difficilmente troverete prodotti che non rechino la dicitura “Può contenere tracce di latte…”, quindi verificate con l’allergologo di fiducia, sempre.
Inutile dire che non ne sono avanzati… Quindi mi sa che ripeterò presto…
sempre una risorsa sei appena ho tempo ti mando una mail
un bacione scappo a lavoro
ma che cara che sei! grazie!
io sono qui, tranquilla 🙂
un grande bacio a te!
Fantastici. Che bello il tuo blog, e complimenti per le tue ricette, davvero sfiziosissime.
Ma grazie! E ben trovata!
Certo che anche il vostro sito non scherza! Sembra il palinsesto di un programma televisivo! ci si perdeeeeeeeeee
Verrò presto a farvi visita !!!
Ti aspettiamo
Apresto
Ciao rieccoci, ti ho nominato Top of the Post della settimana. La tua ricetta mi è piaciuta molto e vale doppio perchè con l’allergia non si scherza.
Ciao
Manu
Buongiornooooooooo!
Ma grazieeeeeeeeeeeeee! Che pensiero squisito!!!!
Io ho solo un problema… avrei voluto commentare ma non capisco cosa sia successo con google e pare che la mia password sia sbagliata ma io non l’ho mai cambiata, appena risolvo, spero di riuscire anch’io a commentare da voi, perdonatemi per ora…:-(
No problema. Il nostro blog non si muove e ti aspetta.
Ciaooo
Grazieeeeeeeeeeeeee!
Cibo fatto in casa è sempre divertente da fare e più sano. Buon lavoro, complimenti!
Grazie! Ma… quelli però… eran confezionati, solo farciti in casa;-)
Pingback: Top of the post 6 ottobre | Genitorialmente
ma grazieeeeeeeeeeeeeeee