Marmellata di albicocche fatta in casa

O meglio marmellata di albicocche fatta in casa senza questo e quello, ma con amore… della zia!Marmellata di albicocche by mimangiolallergia

SENZA PROTEINE DEL LATTE, UOVO, SOIA, GLUTINE E ALTRE PROTEINE DEL GRANO, ADDITIVI

Mamma, ma io posso? | Certo che puoi! La zia mi ha proprio detto: questa marmellata può mangiarla anche Alice, perché non contiene alcunché che lei non possa! | Ma che carina che è mia zia… |

Mamma! Ma che buona! Pensi che me la farà ancora? | Sì, magari potremmo anche chiederle la ricetta… però… quasi quasi approfitto e la faccio a fare a lei, visto che le viene così bene!!! 

Le marmellate confezionate sono buone, ma quelle fatte in casa, sono ancora meglio, ma quelle preparate da qualcuno che ci vuol bene… apposta per noi, be’, sono ancora più speciali!!!

La marmellata è forse una delle cose più semplici da fare in casa, ma io non ci ho mai provato… Quindi apprezzo molto chi le sa fare.

Proprio in occasione dell’ultima gita scolastica, Alice e i suoi compagni hanno preparato la marmellata di mele golden in un agriturismo: le hanno sbucciate, tagliati a pezzettini e versate in un gran pentolone, dove un’addetta ai lavori ha poi aggiunto lo zucchero e ha fatto cuocere il tutto per qualche ora. Non l’abbiamo ancora assaggiata… e forse dovremo farla perché non avendo sterilizzato i vasetti e non avendoli fatti bollire… non so quanto durerà…

Quindi via libera alle confetture di frutta fatte in casa. I gusti che vanno per la maggiore in questo periodo sono fragole e albicocche, per il momento, in futuro chissà…

Quella nella foto è stata realizzata con il bimby (qui la ricetta). La ricetta mi piace perché non ricorre ad additivi di alcun genere, però usano un po’ troppo zucchero (per 1 kg Albicocche–>500 gr Zucchero), che io sostituirei con quello di canna integrale.

Quindi sono andata alla ricerca di ricette “un po’ diverse” e ho trovato quelle suggerite da cucina-naturale.it, che oltre a ridurre la dose di dolcificante, impiega tempi di cottura “meno spinti” per conservare i nutrienti, che andrebbero persi con cotture prolungate. Come? Grazie “ad una lunga marinatura iniziale della frutta insieme allo zucchero e alle proprietà gelificanti del limone aggiunto.  Date un’occhiata e trovate la vostra ricetta.

Per Alice sono cominciate le vacanze scolastiche e noi saremo itineranti, quindi aggiornerò il blog con minor frequenza, ma non lo abbandonerò 🙂

A presto e ditemi se e come preparate la vostra marmellata di frutta fatta in casa…

 

 

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Colazione SENZA, Dolci SENZA, Merenda SENZA, RICETTARIO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...