POTREBBE CONTENERE PROTEINE DEL LATTE E DEL GRANO
CON SOIA
Mamma, ma che dolce offriamo agli ospiti? | Non ci avevo pensato… Dobbiamo? | Certo mamma, io voglio il dolce! | mmh potremmo preparare una bella macedonia di frutti di bosco e col gelato alla vaniglia | No mamma, una torta… | No tesoro, ora non ne ho il tempo | Mamma, fai il budino alla vaniglia e ci metti i frutti di bosco… … …
Dunque… Quel giorno avevo veramente pochissimo tempo, però avevo in casa frutti di bosco (mirtilli e lamponi) e una confezione di crema alla vaniglia istantanea, collaudata qualche anno fa per la preparazione di una torta di compleanno a strati (questa) e devo ammettere che è decisamente una salvezza in casi estremi, perché è una crema istantanea che non necessita cottura. Gli ingredienti sono i seguenti: zucchero, amido modificato, destrosio, addensante: carragenina, aromi, colorante: annatto. Il che vale a dire: commestibile ma preferibilmente da non consumare abitualmente, diciamocelo 🙂 Non indica però alcuna dicitura in merito a contaminazioni del tipo “Può contenere tracce di… Prodotta in uno stabilimento…”, quindi io la considero un prodotto a rischio per coloro che hanno ricevuto indicazioni restrittive in merito dal proprio medico di riferimento. Bisognerebbe in questi casi contattare l’azienda, tenendo però sempre presente che gli ingredienti possono cambiare senza preavviso e/o segnalazione sulla confezione),
L’idea del dolce non è farina del mio sacco, bensì un ricordo di quand’ero studente e avevo partecipato ad una festicciola per bimbi, in cui la torta di compleanno era in realtà una scodellona gigante colma fino all’orlo di crema pasticcera e frutti di bosco e fragole a strati alternati… libidinosa!
Quindi… mamme salutiste (me compresa) non storcete il naso… Mamme di bimbi con allergia grave al latte o al grano… dovrete optare per una crema fatta in casa tra le tante orami pubblicate in rete o su carta stampata (immagino a base di latte di soia, perché quello di riso nei miei esperimenti di budini dà risultati pessimi per via della consistenza troppo liquida, maizena, zucchero, colorante per alimenti… tipo questa ricetta)
E ora passiamo alla preparazione:
ATTREZZI
un recipiente stretto e alto, una frusta elettrica, un cucchiaio, un recipiente alto per servire
INGREDIENTI
2 bustine di crema istantanea, un cestino di mirtilli neri, un cestino di lamponi, freschi! No surgelati, altrimenti sono troppo liquidi e sfatti
PROCEDIMENTO
- Per la preparazione della crema, seguite le istruzioni sulla confezione della stessa. Io ho usato latte di soia, perché con quello di riso non riesce affatto (la consistenza rimane troppo liquida… farò altri tentativi, ma il latte di riso è diverso)
- Per la preparazione del dolce è semplice: lavare e scolare bene la frutta. Disporre in un recipiente alto che porterete in tavola sul fondo due cucchiai di crema, e poi alternare fino ad esaurimento degli ingredienti, frutta e crema…
- Finire con frutti di bosco disposti a vostro piacimento…
Ho coinvolto anche Alice nella preparazione che si è divertita come una matta (e tra uno strato e l’altro assaggiava i frutti di bosco per controllare se erano maturi al punto giusto…;-)
Se provate, fatemi sapere!
Ora non è stagione, ma hai mi provato un dolcetto-frullato, non saprei come definirlo, fatto a strati composto da anguria semplicemente frullata alternata a yogurt (ho provato anche con quello di soia e quello di capra, ma mia mamma ha sperimentato pure la ricotta di capra, sempre per chi può) e messo in bicchierini…delizioso da vedere e da assaggiare!!!
No! Però … si potrebbe provare con un altro frutto secondo te? di stagione intendo? già provato? dai dammi una ricetta che sperimento e poi te la pubblico!